Post in Vita piena o pasticciata?
Vita piena o pasticciata? - Spogliamoci dei pasticci - Colossesi 3,5-9

C’è una battaglia. Una lotta quotidiana per il nostro cuore, una guerra che riguarda ciò che teniamo stretto dentro di noi. Per vivere davvero in pace e nella pienezza di vita che Cristo offre, dobbiamo essere disposti a combattere, pronti a "spogliarci dei pasticci" che ci portiamo dentro.

Scopri di più
Vita piena o pasticciata? - Lo habitat della pienezza - Colossesi 3,1-4

A volte i cristiani vivono in un perenne jet leg. Sono nel tempo di Cristo, ma la loro vita funziona in un tempo diverso: il risultato è sonnolenza, distrazione, stanchezza, sfasatura. Vivi un jet leg spirituale permanente? Se sì, sintonizza l’orologio della tua vita su quella di Cristo: siamo stati risuscitati con Lui. Viviamo la vita della resurrezione, ora!

Scopri di più
Vita piena o pasticciata? - I pasticci che derubano la vita - Colossesi 2,16-23

Se Cristo non riempie la vita, non saranno pratiche religiose o diete o calendari particolari a sostituirlo. Solo Cristo dà pienezza alla vita. Il resto segue. La tua vita è al buio della religione o alla luce di Cristo? Ti attardi a voler rimanere nell’ombra o vuoi scoprire la luce di Cristo?

Scopri di più
Vita piena o pasticciata? - La pienezza delle ambizioni - Colossesi 1,24-29

Negli ultimi mesi si parla molto di ambizioni. Elon Musk ha l’ambizione di andare su Marte. Il presidente Trump ha l’ambizione di annettere il Canada e la Groenlandia. Il Napoli ha l’ambizione di vincere lo scudetto. E tu hai un’ambizione? E noi abbiamo un’ambizione? L’apostolo Paolo aveva delle ambizioni. Prima di programmi o progetti, Paolo aveva ambizioni per il suo cuore. Voleva che la sua vita ripiena di Cristo fosse anche ricca di ambizioni. Le ambizioni nascono da cosa il cuore è pieno. La vita dell’apostolo era ricca di Cristo e le sue ambizioni erano profilate in modo conseguente. Si può dire la stessa cosa di noi?

Scopri di più
Vita piena o pasticciata? - La pienezza della salvezza - Colossesi 1,21-23

Molti pensano alla salvezza come a uno sforzo incerto e incompiuto per rendersi graditi a Dio. Tuttavia, Paolo dichiara in questi versetti che l'opera di Cristo non è parziale: è definita e definitiva. È un'immagine del cristiano prima e dopo, come le foto di trasformazione di una dieta, o di una ristrutturazione. Ma non si tratta di un cambiamento fisico. Si tratta di una trasformazione spirituale e morale, in quanto la pienezza della salvezza in Cristo ci rimodella completamente. Ora vediamo come la pienezza della sua salvezza tocca praticamente la vita di ogni suo seguace.

Scopri di più
Vita piena o pasticciata? - La pienezza di Cristo - Colossesi 1,13-20

La pienezza non è un concetto astratto o una cosa: è una Persona che ha nome e cognome. Si chiama Gesù Cristo, il Figlio di Dio diventato uomo. Per avvicinarsi alla pienezza, non si devono fare cose o evitare cose, ma si deve conoscere una Persona: quella di Gesù. In che senso Gesù Cristo è la “pienezza”?

Scopri di più