Scelte vincenti per la vita - Luca 6,12-49

La vita cristiana non è un hobby della domenica o una bolla in cui tuffarsi per fuggire dalla realtà. La vita cristiana nasce da una chiamata di Gesù, cresce con un programma di vita contro-culturale, vive seguendo il modello del Padre misericordioso e sta in piedi anche quando fuori c’è tempesta. Se non è così, è un discepolato fake, irreale che porta solo confusione e di cui Roma non ha alcun bisogno.

Scopri di più
La transizione che ci serve - Luca 5,33-6,11

Quante volte cerchiamo di rattoppare quel vecchio abito di colpa e di condanna, come se non fossimo stati perdonati, come se la nostra vergogna non fosse stata rimossa, come se non fossimo stati rivestiti della perfetta giustizia di Cristo, come se dovessimo dimostrare il nostro valore per essere conosciuti e accettati da Dio? Non è necessario! È avvenuta una transizione, ed è quella che ci serve.

Scopri di più
Tre indici di regalità - Luca 5,1-32

Ecco, fidarsi di Gesù porta a sfidare i poteri, la cultura, le mode, le abitudini. Chi si affida a Cristo è pronto a sfidare tutto, anche la città di Roma, anche la zona di Prati. Che l’inizio dei culti pubblici a Prati sia l’inizio di una pesca che tutti considerano inutile, ma che si rivelerà fruttuosa. Che sia l’apertura di un tetto che tutti considerano chiuso, ma che porterà guarigione a tanti. Dio faccia di noi una comunità regale la cui vita è riqualificata, la cui guarigione è in corso, il cui coraggio è animato dalla fede in Gesù Cristo.

Scopri di più
Un'estate per ... celebrare la fedeltà di Dio - Salmo 105

Nulla…ripeto, NULLA può limitare alla potenza di Dio di mantenere la sua promessa. Né la malattia, né il cambiamento climatico, né la guerra, né l'inflazione, né i nostri fallimenti, non le nostre scelte sbagliate, né i cuori malvagi degli uomini, né una morte sulla croce, né una tomba costruita dall'uomo possono fermarlo. Dio è fedele nel compiere la sua promessa perché è il Signore su tutto. Celebriamo la sua fedeltà.

Scopri di più
Un'estate per ... ammirare il creato e lodare il creatore - Salmo 104

La transizione ecologici di cui tutti parlano ultimamente non è una novità rispetto a questo salmo. È già qua che il Signore ci mostra che egli è il provveditore delle ricchezze della natura e che l’uomo è chiamato ad utilizzare e a beneficiarne responsabilmente perché esse sono un dono dato all’umanità per il suo sostentamento e la sua crescita. Allora, chiediamoci se le nostre scelte sono determinate dalla cultura che ci circonda o guidate dalla parola di Dio. La nostra anima esulta nel Signore che provvede ciò che ci è necessario? (Pr 30, 8) Le nostre azioni riflettono responsabilità e cura nei confronti delle ricchezze del Signore?

Scopri di più
Un'estate per ... per non essere sopraffatti da tempi difficili - Salmo 102

il salmo 102 è un grido di disperazione che, da subito, è anche una preghiera a Dio. Nella disperazione si può imprecare contro qualcuno, si può manifestare rabbia e risentimento, ci si può scagliare contro tutto e tutti …. In questo caso, la disperazione è verbalizzata in forma di preghiera a Dio. Questo è il privilegio dei credenti: di rivolgerci a Dio in ogni situazione. Non ci è sottratta la prova, né la sofferenza, ma ci è offerta di viverla davanti a Dio e con Dio. Come è possibile tutto ciò? Vedremo tre domande che ci aiutano ad affrontare tempi difficili senza esserne sopraffatti.

Scopri di più
Un'estate per ... sviluppare propositi sani - Salmo 101

La vita è una serie di transizioni da una stagione all'altra, da una sfida all'altra, da una prova all'altra, da una crisi all'altra. Come deve vivere il popolo di Dio nelle transizioni della vita, e nelle stagioni della vita sia previste che non previste? Possiamo sviluppare dei propositi sani. Questo Salmo di Davide, il Salmo 101, ci aiuta a rispondere a questa domanda.

Scopri di più
Un’estate per esporsi al Re Santo - Salmo 99

Abbiamo bisogno di riconoscere la Maestà di Dio Padre, abbiamo bisogno di affermare la giustizia provveduta per noi da Dio Figlio ed abbiamo bisogno di essere disciplinati dall’amore di Dio Spirito Santo per essere strumenti nelle sue mani per l’avanzamento del vangelo nelle nostre vite, in questa città, nazione e nel mondo intero.

Scopri di più
Un'estate per ... lodare il giusto Giudice - Salmo 98

Cantiamo al Signore che ha vinto per noi e regna con giustizia, affinché tutto ciò venga conosciuto in ogni estremità della terra per la sola gloria di Dio. Che questa estate in ogni strada di Roma e in ogni luogo di Italia e del mondo si possa cantare un nuovo tormentone, un cantico di lode al Signore, lo stesso canto cantato da Israele, da Maria e sarà cantato per l’eternità alla gloria di Dio.

Scopri di più
Un'estate per ... farsi domande decisive - Salmo 97

Non trovare conforto per il fatto che è estate e tra poco andrai in vacanza. Trova consolazione nel fatto che Dio regna e che tu, grazie a Gesù Cristo, sei parte del suo popolo. Le vacanze passano e l’estate finisce, ma Dio continuerà a regnare, per sempre! Se impariamo a gioire perché Dio regna, la nostra gioia sarà per sempre, nei giorni brutti e in quelli buoni.

Scopri di più
L’anno accettevole del regno- Luca 4,14-44

Tutti vogliamo la libertà dall'oppressione, ma la vera libertà arriva attraverso la Parola di Dio, e colui che è venuto a proclamare che l'anno accettevole del Signore è arrivato. Attraverso la Parola, Gesù Cristo, e la Parola di Dio proclamata, c'è libertà e potenza per un vero cambiamento. Questo è il nostro manifesto e noi siamo portatori della Buona Notizia che contiene! E questo manifesto della comunità regale contiene inevitabilmente una missione della comunità regale.

Scopri di più
Vecchie tentazioni, nuove risposte - Luca 4,1-14

Satana colpisce quando siamo vulnerabili e tocca corde sensibili: vuole provare a ridefinirci lontano da Dio solleticando la nostre volontà di potenza. Non farti ingannare dalle sirene del peccato. Sono menzognere e devastanti. Rimani attaccato alla Parola di Dio per non trovarti sottosopra e fuori gioco. Lì è e sarà la tua salvezza.

Scopri di più
Troviamo posto nel regno - Luca 3

Corriamo il rischio nella nostra vita di vivere due estremi, da una parte ci secolarizziamo nel presente dimenticando il passato e la gloria futura, dall’altra viviamo come degli estranei chiudendo le porte delle nostre vite al presente e vivendo vite nascoste. Luca ci mostra che per trovare il nostro posto nel regno, il presente va inquadrato attraverso delle coordinate eterne, dove c’è un passato Vittorioso ed un futuro Glorioso nel ritorno del Signore Gesù Cristo.

Scopri di più
Cresciamo nel regno - Luca 2,40-52

In questa storia Gesù aveva sconvolto la normalità della vita di Maria. Le sue aspettative su di lui non erano state soddisfatte. Non ci siamo sentiti tutti così a un certo punto della nostra vita? Aspettative insoddisfatte nelle nostre relazioni? Aspettative insoddisfatte nelle circostanze della vita? Quando le cose non vanno come dovrebbero? Come Maria, forse ci sentiamo traditi, confusi sul perché le cose siano andate come sono andate. La 'normalità' della nostra vita viene sconvolta. Ebbene, Gesù ha qualcosa da dirci.

Scopri di più
Proclamiamo il regno - Luca 2,21-40

Che tu sia una persona che ha già sentito parlare della salvezza di Dio o che tu non abbia mai sentito parlare di Gesù e di cosa è venuto a fare per l’umanità, oggi è il momento di riconoscere che il Padre ha mandato il Figlio per essere il salvatore del mondo. La salvezza di Dio è offerta a chiunque crede e riconosce di essere un peccatore che necessita della salvezza di Dio.

Scopri di più
Facciamo spazio al regno - Luca 2,1-20

I decreti umani portano spesso cattive notizie: più tasse, più obblighi, più controllo. L’annuncio di Dio è una buona notizia che regala gioia a tutti coloro che lo accolgono perché è un annuncio di salvezza, di guarigione, di vita. L’imperatore umano esige qualcosa dai suoi sudditi; invece, il Re divino è venuto per dare la sua vita per il popolo. L’imperatore sta fermo e gli altri devono muoversi; invece, il Re divino è venuto dalla gloria per portare salvezza. Lettura della Parola di Dio (Luca 2,1-20) e predicazione dell’evangelo.

Scopri di più
Gioiamo nel regno - Luca 1,39-80

In una città come Roma, piena di lamentele, critiche e negatività, la presenza di Dio ci riempie di gioia tramite la sua Parola e il suo Spirito. Quindi, gioiamo nel regno! Che lo Spirito ci porta a cantare: Che gioia! La presenza di Dio è evidente tra noi! Che meraviglia! Le opere di Dio sono giuste! Che benedizione! La misericordia di Dio non ha limiti!

Scopri di più
Quando viene il regno? - Luca 1,5-38

È la storia che inizia con un basso profilo ma che ha cambiato la storia del mondo. È la storia che ha cambiato la nostra vita e che può cambiare la vita di molte persone ancora e la vita della nostra città. Gesù stesso ha detto: “Il regno di Dio non viene in modo da attirare l'attenzione, e nessuno dirà: Eccolo qui, o: eccolo là” (Luca 17,21). Allora, la domanda è: come lo si attende?

Scopri di più